Il Tevere e gli altri: fiumi, territori, resistenze
Nell’ambito di Iper Festival 2025, evento internazionale dedicato al riconoscimento giuridico dei diritti di fiumi ed ecosistemi naturali, tra teoria e performance.
Due giorni per riflettere sulla giustizia ecologica: un convegno con attivisti e giuristi da tutto il mondo al MACRO e azioni artistiche lungo il Tevere.
L’evento internazionale mira a valorizzare le esperienze in corso in Europa e nel mondo, in risposta alle crescenti sfide ambientali, per una riconciliazione con la natura attraverso il riconoscimento giuridico dei diritti dei fiumi e degli ecosistemi naturali.
L’iniziativa si articolerà in due appuntamenti consecutivi: il primo giorno si terrà l’incontro teorico, un convegno internazionale presso l’auditorium del Museo di Arte Contemporanea di Roma (MACRO), che sarà l’occasione per un dialogo tra attori, attivisti e giuristi che, in varie parti d’Europa e del mondo, lavorano al riconoscimento dei diritti dei fiumi e di altri ecosistemi acquatici, in continuità con La Confluenza degli ecosistemi acquatici europei, tenutasi a Venezia presso Ca’ Foscari e Ocean Space (ottobre 2024).
Il secondo giorno prenderà vita l’incontro più artistico, con una serie di performance lungo le rive del fiume di Roma, a Piazza Tevere
FOTO E VIDEO
CREDITI
In collaborazione con
A4C-Artsforthecommons
Tevereterno
Con il patrocinio di
Confluence of European water bodies
Global Alliance for the Rights of Nature GARN